Unitedcom Srl è lo Streaming Multimedia Service Provider leader nel campo delle soluzioni streaming quali
WEB TV, IPTV, IPTV HD, WEB RADIO, IP RADIO Hi-FI, MOBILE IP RADIO, MOBILE IP TV;
con i seguenti formati: VIDEO: wmv, flv, mov e rm - AUDIO: wma e ra
19/09/2007 - grazie a Unitedcom CBL Movie Italia ha raggiunto una visibilità più amplia e completa. L'impegno da parte di entrambi ci consentirà di raggiungere nel breve, ottimi risultati sia a livello ...
[Continua...]
LA NOSTRA WEBFARM
La Server Farm di Unitedcom e' stata realizzata utilizzando tecnologie di avanguardia nell'ottica di massimizzare affidabilita', sicurezza e completezza nell'offerta di tutte le soluzioni [Continua...]
Ericsson punta su HSDPA
Data: 19/09/2007
Ericsson verso la conquista della larga banda su mobile: Con 128 reti Hsdpa in fase commerciale e oltre 300 dispositivi compatibili disponibili – in grado di effettuare il download multimediale dal telefonino, Ericsson ha già conquistato una buona parte del mercato con numeri in continua crescita nel futuro immediato.
Secondo il presidente Svanberg, le reti mobili a banda larga gestiscono un traffico dati ormai quadruplicato, inoltre il numero totale di utenti mobili potrebbe raggiungere i 5 miliardi nel 2012.
Con le attuali tecnologie sviluppate dal gruppo svedese, la velocità delle reti HSPA si avvicina alla soglia dei 7.2 Mbps e che già nel 2008 arriveranno i primi modem integrati. “Ciò indica – ha aggiunto Svanberg – che la banda larga mobile sta già diventando parte della quotidianità di molte persone”.
Francia: TV HD in ogni casa entro 5 anni
Data: 18/09/2007
In Francia il governo accelera per portare in tutte le case la TV ad alta definizione entro i prossimi 5 anni: nel 2012, la maggior parte delle abitazioni francesi dovranno adottare questo nuovo standard per la trasmissione televisiva in digitale. In questo modo i francesi godranno di una migliore qualità grazie all’adozione della televisione digitale su tutti i programmi attuali e futuri.
Successivamente si convertiranno alla nuova tecnologia di broadcasting radiotelevisivo, abbandonando definitivamente il segnale analogico.
La conferma è arrivata dal governo per voce del Ministro per la Cultura Christine Albanel.
Terratec introduce il P2P Mobile
Data: 18/09/2007
Terranet introduce il P2P nella telefonia mobile: con questa tecnologia si potrà chiamare un altro cellulare passando per un dispositivo "ponte", ovvero il telefonino di un altro utente TerraNet. Il funzionamento è quello tipico di un ambiente P2P, nel quale i cellulari sono "nodi" che possono veicolare verso altri nodi comunicazioni dati e voce per conto di altri membri della rete. Grazie a tale rivoluzione si bypasserebbero gli operatori tradizionali, azzerando i costi delle chiamate, sfruttando la potenza di segnale dei singoli portatili (con portata di un chilometro).
WiMax, il nuovo scenario
Data: 18/09/2007
La crescente evoluzione tecnologica spinge sempre più verso sistemi wireless, come il WiMax che promette velocità nell'ordine dei 70 Mbps coprendo un raggio di 50 Km da ogni stazione radio base. In Gran Bretagna la rete dovrebbe essere completata entro il 2007, dopo la fase sperimentale. Spagna e Grecia hanno deciso di seguire l'esempio mentre in Italia la situazione parrebbe essersi sbloccata solo da poco tempo. Il Ministro Paolo Gentiloni avrebbe preso un impegno preciso cioè connettere tutto il paese entro il 2011 con questa nuova tecnologia. A livello tecnico il WiMax occupa le frequenze di 3,4-3,6 Mhz ma dovrebbero essere prima liberate dal Ministero della Difesa. Un confronto tra i due ministeri dovrebbe portare la risoluzione al problema entro la fine dell'anno.
Server rack 1U/2U con un socket avanzato progettato per aumentare al massimo la densità e le prestazioni dei centri dati, riducendo al contempo il consumo energetico.
[Continua...]
BANDA LARGA
Architettura di rete con interconnessione dirette ai backbone dei maggiori operatori nazionali, internazionali ed intercontinentali. Tutte con espansione illimitata.[Continua...]